top of page

Horizon Basket Abruzzo: dove il minibasket diventa casa

Crescere insieme, un canestro alla volta

Tra i campi di Torrevecchia Teatina, Manoppello, Popoli, Ripa Teatina e Rapino prende vita ogni giorno una storia fatta di passione, bambini, allenatori e sorrisi: quella di Horizon Basket Abruzzo.

“Non costruiamo solo giocatori, ma persone felici che imparano a stare insieme.”Simone D’Alonzo, vicepresidente e amministratore Horizon Basket Abruzzo

C’è una linea sottile che separa lo sport dal semplice passatempo. È quella che attraversa i campi dove da anni bambini e bambine corrono, ridono, imparano e crescono con la palla a spicchi tra le mani. È la linea tracciata dall’Horizon Basket Abruzzo, un’associazione sportiva nata per portare la pallacanestro nei piccoli centri, ma che nel tempo è diventata molto di più: una comunità.

Fondata con l’obiettivo di usare lo sport come strumento educativo e sociale, Horizon ha saputo costruire qualcosa che va oltre il parquet. Nei cinque centri minibasket oggi si allenano più di cento bambini e bambine tra i 5 e i 12 anni, seguiti da un gruppo di allenatori qualificati e appassionati che credono nel potere formativo del gioco. In ogni allenamento c’è la stessa filosofia: insegnare il rispetto, la collaborazione e la gioia di stare insieme.

Il motto che accompagna da sempre il percorso dell’associazione è “Gioca, impara e cresci con noi”, una frase nata proprio nei primi anni del progetto minibasket di Torrevecchia Teatina e coniata dall’attuale allenatore della prima squadra, Michele Mezzanotte, psicoterapeuta e figura di riferimento nazionale nel suo ambito. Parole che ancora oggi rappresentano la sintesi perfetta dello spirito Horizon: un luogo dove ogni bambino può divertirsi, migliorare e diventare una persona migliore.

Accanto ai più piccoli, l’associazione ha fatto crescere anche un movimento senior, con squadre di basket e di calcio a 5 (Horizon Futsal) che portano in campo la stessa energia e lo stesso spirito di appartenenza. Tutti uniti dal desiderio di rendere lo sport accessibile a chiunque, anche a chi vive in contesti dove spesso le opportunità sono poche.

Non mancano le sfide. Gestire più centri, coordinare allenatori, trasferte ed eventi, significa lavorare ogni giorno per mantenere viva una macchina che si regge su passione, organizzazione e fiducia. Ma i numeri, l’entusiasmo delle famiglie e l’impegno costante del vicepresidente e amministratore Simone D’Alonzo raccontano una realtà in continua crescita.

“Rispetto alle classiche associazioni sportive che si legano alla città in cui nascono, prendendone il nome, noi abbiamo scelto con coraggio e determinazione di andare in controtendenza. Non ci identifichiamo in un territorio, ma in una missione sociale. Ci piace dire che non siamo la squadra della tua città, ma la squadra del tuo cuore.”Simone D’Alonzo

“La nostra associazione sportiva è cresciuta molto: siamo riusciti a circondarci di persone competenti e leali che hanno dato un grande valore aggiunto, sia chi c’è ancora, chi è nuovo e chi c’è stato.”Manuel D’Alonzo, presidente Horizon Basket Abruzzo

Una filosofia che ha guidato ogni scelta in questi undici anni di attività, dai tempi in cui l’associazione si chiamava Torrevecchia Teatina Basket fino alla sua ristrutturazione, cinque anni fa, che ha dato vita all’attuale Horizon Basket Abruzzo. In questo percorso sono stati formati più di 400 atleti, molti dei quali hanno poi proseguito il loro cammino giovanile in altre società del territorio, portando con sé i valori e la passione trasmessi da Horizon.

Il sogno, ora, guarda al futuro: la costruzione di un palazzetto a Chieti Scalo, un luogo pensato per accogliere i ragazzi formati nei centri minibasket e farli crescere in un vero e proprio settore giovanile in collaborazione con Cesidio Di Masso, presidente della ASD Chieti Basket. Parallelamente, Horizon vuole dare sempre più spazio alle bambine e alle ragazze, con l’obiettivo di sviluppare un progetto di minibasket femminile strutturato fin dai 5 anni, per gettare basi solide e ridare slancio al basket femminile teatino.

Ogni sorriso di un bambino, ogni abbraccio a fine allenamento, ogni applauso del pubblico è la conferma che la direzione è quella giusta.Perché Horizon Basket Abruzzo non è solo una società sportiva: è una storia di persone, territori e valori che continua a crescere, giorno dopo giorno, un canestro alla volta.

🤝 Unisciti a noi

Scopri i nostri centri minibasket a Torrevecchia Teatina, Manoppello, Popoli, Ripa Teatina e Rapino. 📧 horizonbasketabruzzo@gmail.com 🌐 www.horizonbasketabruzzo.it 📸 Seguici su Instagram e Facebook: @horizonbasketabruzzo

Commenti


Logo basic Horizon Basket Abruzzo
bottom of page